Skip to main content
Trucco uomo a prova di imperfezioni

Trucco uomo a prova di imperfezioni

Quante volte, guardando una sfilata, avete invidiato i modelli in passerella, pensando che abbiano una pelle perfetta?

Niente di più falso.
Sappiate, infatti, che in ogni backstage ci sono tanti make up artist, che lavorano a colpi di fondotinta e correttore, per rimediare ad ogni piccola imperfezione.
È il loro sapiente lavoro che evita il finto e innaturale “effetto maschera”.
In questo modo, ogni modello appare perfetto, mentre in realtà sono tanti i trucchi per farlo apparire tale: labbra secche da levigare, occhiaie, brufoli e macchie da camuffare, pelli stanche e spente da illuminare.
In particolare, per un uomo sono due le problematiche principali a cui far fronte:

  • Lo spessore della pelle: in quanto più spessa di quella di una donna, tende a produrre sebo in quantità maggiore;
  • Le irritazioni post rasatura.

Il trucco per uomo deve essere ancor meno visibile di quello femminile.
È importante che ci sia, ma che non si veda.
In passerella deve sfilare il messaggio che migliorarsi non significa perdere virilità né stravolgere l’aspetto originale.
Al contrario, migliorarsi significa esaltare bellezza e raffinatezza.
Tuttavia, bisogna farlo nel modo giusto.
Vediamo quindi come procedere per realizzare un trucco per uomo semplice, ma efficace.
Primo step: detergere bene il viso.
La pulizia deve essere quotidiana, la mattina e a fine serata, per rimuovere le tracce di sebo, smog e polveri depositatesi sulla pelle nel corso della giornata.
Un consiglio che posso dare è di utilizzare un gommage delicato, un paio di volte a settimana.
Secondo step: realizzare una base adeguata.
Per nascondere le imperfezioni del viso con naturalezza, optate per un fondotinta Wet & dry di Gil Cagné in polvere micronizzata, da applicare con un pennello da cipria o in alternativa per una BB cream, Prime BB cream beauty bald di Mac.

WET & DRY
Fondotinta Wet & Dry

Questi prodotti donano una finitura opaca, il tono della pelle ne risulta immediatamente migliorato e le imperfezioni sfocate.
Scegliete sempre una tonalità simile al colore della pelle su cui andrà applicato.
Molto importante è l’utilizzo del contorno occhi.
Io consiglio Hydra Lift Yeux 100 di Maria Galland, a base di cellule staminali vegetali, cera di grano saraceno e glicosaminoglicani, che riducono le occhiaie e le borse sotto gli occhi.
Hydra Lift Yeux 100
Hydra Lift Yeux 100 di Maria Galland

Terzo step: attenzione ai dettagli.
Un trucco che si rispetti non può non curare in modo adeguato anche i particolari: occhi, sopracciglia e labbra.
Potete utilizzare una matita per il riempimento di eventuali vuoti all’interno del sopracciglio e fissare il tutto con un apposito fix, per ottenere un sopracciglio più intenso e ordinato.
Per le labbra, scegliete un balsamo protettivo con sfere di collagene marino: dona un aspetto turgido e morbido, riempie le microrughe e aumenta il volume.
Dunque, il segreto non è avere una pelle perfetta, ma sapere come rimediare alle naturali imperfezioni che la caratterizzano.
E chi può farlo meglio di uno gruppo di esperti make up artist di un backstage?

Gil Cagné, Hydra Lift Yeux 100, Maria Galland, Microrughe, Prime BB cream beauty bald

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *