Skip to main content
Trucco antiage: come realizzarne uno davvero efficace?

Trucco antiage: come realizzarne uno davvero efficace?

C’è chi pensa che andare dal medico estetico sia l’unica e più rapida soluzione per combattere gli inestetismi dovuti al passare degli anni. Tuttavia, la mia esperienza mi insegna che un trucco antiage fatto come si deve permette di sfoggiare un aspetto più giovanile e fresco, senza dover ricorrere subito a sofisticati trattamenti estetici.

Trucco antiage
Trucco antiage

Se vi state chiedendo come sembrare più giovani, sappiate che una regola molto importante per realizzare un efficace trucco antiage è illuminare punti strategici del viso, creando piccoli tocchi di luce per aprire e ingrandire e giocare con le proporzioni.
Idratazione
Il primo step è sempre l’idratazione del viso.
Utilizzate un contorno occhi, in crema o in gel a seconda dell’esigenza della cliente:

  • se le occhiaie sono piatte e non troppo marcate, optate per la crema e ricordate di applicarla sempre prima del correttore, picchiettando il contorno occhi con l’aiuto dei polpastrelli e massaggiando dall’interno verso le tempie, senza dimenticare l’area tra le sopracciglia ed evitando la zona delle palpebre. Io opterei per la crema antirughe contorno occhi Centro Mességué Perfection, che previene il prematuro invecchiamento cutaneo, combatte la formazione delle rughe e delle linee sottili e distende e riduce le microcontrazioni della pelle, causa di rughe e segni d’espressione: il vostro contorno occhi risulterà tonificato, rassodato e nutrito e il vostro sguardo più luminoso e profondo;
  • nel caso in cui le occhiaie siano accompagnate da un leggero gonfiore, la scelta ideale è quella del gel, come il gel anti borse e occhiaie Centro Mességué Perfection, che decongestiona, migliora e favorisce la microcircolazione, aumentando l’elasticità dei tessuti capillari e diminuendo la ritenzione di liquidi con un forte effetto drenante. Inoltre, questo gel calma le irritazioni della zona perioculare e la rende ben idratata e rivitalizzata: vi basterà applicarlo sul contorno occhi e sulla palpebra con un leggero massaggio, picchiettando così da facilitarne l’assorbimento.

Per entrambi i prodotti si consiglia l’applicazione mattina e sera, dopo la detersione, insieme ad una crema viso, specifica a seconda del vostro tipo di pelle.
Le occhiaie restano un fastidioso inestetismo dovuto alle cause più varie, ma con questi prodotti è possibile contrastarne o ridurne la comparsa!
Infine, provate anche Jean Klebert Gil Cagne Up Lifting Fluid, da applicare da solo sulla pelle pulita e mai abbinato ad altre formule idratanti o lenitive. La sua formula è realizzata con sostanze benefiche per la pelle, quali: acido ialuronico e collagene marino, per una maggiore idratazione della pelle e garantire una migliore tenuta al vostro make up; estratto di mirtillo, per contrastarne l’arrossamento; sericina, che crea un effetto lifting.

Jean Klebert Gil Cagne Up Lifting Fluid
Jean Klebert Gil Cagne Up Lifting Fluid

Questi semplici accorgimenti conferiranno maggiore idratazione alla pelle e permetteranno di realizzare una base ideale sulla quale stendere i cosmetici.
Finita l’idratazione, passiamo ad alleviare la parte discromica sotto-orbicolare utilizzando dei correttori:

  • 210 vanilla (vaniglia): molto indicato per pelli nordiche, dalle quali elimina le ombre violacee sotto gli occhi, questo correttore è arricchito con acido ialuronico, dalle note proprietà idratanti e nutrienti, per garantire elasticità ai tessuti della zona perioculare del contorno occhi;
  • 220 honey (miele): arricchito con estratto di melograno e con notevoli proprietà antiossidanti, questo correttore color miele è stato pensato per le donne dal colorito intermedio, per contrastare il grigiore e i piccoli capillari azzurri;
  • 230 apricot (albicocca): consigliato per le donne dalla carnagione scura e mediterranea, il correttore color albicocca neutralizza le profonde occhiaie bluastre e le macchie brune ed è arricchito con attivo diacetyl boldine, dalle note proprietà illuminanti e uniformanti del colorito.

Il passaggio successivo è il fondotinta, che sia un fondotinta per pelli mature.
Il consiglio è di applicarlo con piccoli tocchi e senza esagerare, così da evitare di avere un aspetto poco giovanile.

Consigli trucco Antiage
Consigli per il trucco Antiage

L’importante è evitare texture pesanti o troppo cariche: infatti, uno dei segreti per un buon trucco antiage è evitare la stratificazione, così da avere un aspetto complessivo più naturale e leggero possibile.
Evitate anche quelli in polvere, che mettono in evidenza linee sottili e rughe più profonde.
Scegliete quindi un fondotinta effetto lifting, che sia un prodotto liquido e leggero, che uniformi la pelle rendendola più compatta e tonica e che si stenda con facilità, ricordando di applicarlo partendo dal centro del volto e andando verso le estremità.
Consiglio: perché il fondotinta risulti ancora più leggero e non copra eccessivamente, potete miscelarlo con siero luminoso.
Io consiglio il fondotinta Flawless, l’innovativo complesso di esapeptidi ad azione cosmetica botulino-simile, che svolge un’azione spianante sulle rughe mimiche, donando un’espressione naturalmente più distesa e rilassata e garantendo un risultato impeccabile per 24 ore.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è rappresentato dalle sopracciglia, che con il passare dell’età tendono a diventare più chiare e rade, rendendo così lo sguardo meno intenso e penetrante. Per ovviare a questo problema, potete ridisegnarne la linea con una matita dello stesso colore.
Occhi
Trucco donna matura
Trucco donna matura

Per quanto riguarda il make up occhi, ecco qualche consiglio per renderlo un punto di forza.
Scegliete ombretti mat e setosi, evitando quelli glitterati o shining, che tendono ad enfatizzare pieghe e piccole rughe introno all’occhio, mentre per il mascara utilizzatene un dall’effetto lash-up, che contemporaneamente allunga e curva le ciglia.
Viso e labbra
Un’ottima idea è quello di applicare il blush sugli zigomi, stando attenti alla nuance che si intende scegliere: evitate quelle eccessivamente dorate o troppo chiare rispetto alla pelle, che potrebbero mortificare il colorito del volto.
Per le labbra, le nuance più consigliate per un effetto antiage sono il rosso ciliegia, il pesca e le varianti perlate. Utilizzate anche la matita, che considero irrinunciabile e che va applicata seguendo con precisione il contorno esterno delle labbra, in modo da correggere eventuali imperfezioni. Il trucco per applicare correttamente la matita è fermarsi prima degli angoli, in modo da evitare labbra dall’effetto spiovente.
E per lucidalabbra e rossetti? Nessuna limitazione!
Ricordate, però, che per avere un aspetto più giovanile è preferibile mantenersi su nuance più chiare e luminose, evitando tonalità troppo cariche e marcate.
Con questi piccoli accorgimenti per realizzare un trucco che ringiovanisce potrete nascondere i segni dell’età, senza dover ricorrere necessariamente a interventi estetici!
Foto credit: Laura Stefanelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *