Make Up sposa a prova di emozioni
Il grande giorno è arrivato e tutto deve essere pronto per l’occasione.
Il make up artist svolge un ruolo fondamentale nel rendere perfetta questa giornata.
Vediamo insieme i punti su cui è importante concentrarsi per realizzare un trucco sposa semplice, ma efficace e duraturo!
Una parte fondamentale del make up sposa è sicuramente la preparazione della pelle, per garantire una luminosità e una tenuta adeguate.
Per iniziare, applicheremo sul viso un primer.
Fate attenzione ad utilizzarne uno non siliconico, che ostruisca i pori; optate piuttosto per un primer idratante e levigante, arricchito con collagene ed estratto di mirtillo, in modo che i prodotti che andrete ad applicare successivamente riescano ad aderire bene alla pelle.
Anche il primer labbra è molto importante: deve svolgere una funzione lenitiva, per prevenire e attenuare eventuali screpolature.
Io consiglio il Lip Balm di Gil Cagnè, che contiene filtri UVA e UVB, olio di mandorle dolci e sfere di collagene marino. L’olio di mandorle dolci svolge un’azione protettiva contro gli agenti atmosferici, mentre le sfere di collagene marino conferiscono alle labbra un aspetto turgido e morbido, riempiendone le microrughe e aumentandone il volume.
Non dimenticate di opacizzare il vostro make up con una cipria in polvere libera, che dona all’incarnato una perfetta “satin light”.
Il mio consiglio è di puntare su polveri beige-dorate, per pelli leggermente abbronzate, e su polveri beige-rosate, per pelli più chiare.
Aggiungete il mascara, rigorosamente waterproof e preferibilmente volumizzante, in modo da enfatizzare lo sguardo.
Personalmente, amo il trucco correttivo per la sposa, ma dall’effetto più naturale possibile, per valorizzare la naturale bellezza della donna, mettendone in luce i pregi e coprendo eventuali imperfezioni.
Per definire al meglio la forma dell’occhio, potete giocare con le sopracciglia, che sono una parte fondamentale del viso di una donna: evitate di appesantirne con il trucco la parte iniziale, evitando così di indurire lo sguardo.
Tocco finale è il rossetto: potete spaziare dai toni naturali fino a quelli più intensi.
Come scegliere quello più adatto?
La risposta è nella personalità e nel sorriso della sposa.
Realizzato il vostro make up, la domanda che ci si pone da subito è: durerà fino alla fine dell’evento?
Se il trucco è ben fatto, sì e alla sposa non occorreranno molte cose per ritoccarsi.
Tuttavia, la giornata sarà impegnativa e ricca di emozioni, per cui consiglio di portare sempre con sé:
una cipria compatta, per opacizzare alcune zone più rischiose come la zona T, fronte, naso e mento;
un gloss, per avere labbra sempre impeccabili;
uno spray a base di acqua termale, per fissare il trucco e donare un effetto di freschezza e naturalezza.
Quello del matrimonio è uno dei giorni più importanti nella vita di una donna: sta a voi renderlo perfetto!