A chi è adatta la laminazione delle sopracciglia
La laminazione è adatta a chiunque voglia seguire il trend della moda e avere delle sopracciglia diverse dal solito, dando al pelo una direzione diversa, non più verso il basso, ma verso l’alto, con un effetto grafico privo di struttura.
Il risultato è un aspetto molto naturale e distinto.
Inoltre, la laminazione è la soluzione ideale anche per coloro che vogliano riempire i buchi delle sopracciglia causati dalla pinzetta.
In questo caso, la tecnica viene utilizzata per ridurre questo inestetismo, correggere le direzione sbagliata del pelo e stimolarne la crescita.
La laminazione sopracciglia può tornare utile anche tra un trattamento e l’altro, come avviene per il trucco permanente.
Con questa soluzione si possono correggere le piccole imperfezioni che si sviluppano tra una seduta e l’altra, senza però intaccare il make up.
In questo modo, si corregge la crescita del pelo naturale in modo che segua il disegno del tatuaggio.
Durata del trattamento
L’effetto del trattamento varia da 4 settimane a 2 mesi e, a differenza della laminazione ciglia, non va a scalare con il tempo.
La durata di ogni seduta si aggira intorno ai 40 e ai 60 minuti, a seconda della manualità e dell’esperienza del professionista a cu vi siete affidate.
Corsi di laminazione sopracciglia
Come già accennato, il risultato finale e le tempistiche dipenderanno molto dalle capacità dell’operatore.
È necessario saper stendere il prodotto in modo corretto, così da ottenere ottimi risultati e garantire tutti i benefici di cui abbiamo parlato.
Per questo motivo, la soluzione ideale per imparare la tecnica in modo adeguato è seguire un Corso di Laminazione Sopracciglia Vegano.
Partecipando, infatti, avrete modo di conoscere i trucchi del mestiere e i segreti legati a questa nuova tecnica.