Skip to main content
International Couture: la sesta edizione

International Couture: la sesta edizione

Il 7 luglio 2021 si è svolta la sesta edizione di International Couture, evento del calendario ufficiale di Altaroma.

La location è stata quella dell’Hotel D.O.M., una dimora storica che con la terrazza romana del Verve Restaurant ha fatto da cornice all’evento.

In questa occasione, designer italiani e internazionali hanno portato in scena sul catwalk le proprie creazioni.

Ideatrice dell’evento è stata Maria Cristina Rigano, con la collaborazione di Eleonora Eutizi, Mara Ferragina, Anna Rita Sereno e Maurice Salamé, Presidente dell’Istituto Culturale Italo-Libanese.

Inoltre, non potevano mancare a questa edizione i professionisti della Face Place Academy di Pablo Gil Cagné, guidati da Fernando Melileo, responsabile make up della sfilata.

L’evento si  è aperto con un drink di benvenuto, che ha permesso agli ospiti di ammirare la sfilata aperta dalla Maison Celestino con la sua collezione Abu Dhabi dedicata al luxury beachwear, per un’estate all’insegna dell’eleganza e dello stile. 

Subito dopo, è stata la volta della stilista Natasha Pavluchenko, che, attraverso gli abiti della nuova collezione Everlasting, ha reso omaggio alla sua Bielsko-Biala, presentando un total look bianco che simboleggia amore, purezza ed eternità.

A portare un tocco di colore su catwalk è stata la collezione Panarea with Love di Giovanna Mandarano, fashion designer di Abiddikkia, con le vivaci tonalità e i paesaggi marini.

In scena anche l’esclusiva Capsule Collection dai disegni che ricalcano il tipico barocco siciliano e creata dall’artista Ilian Rachov e, a seguire, il couturier Flavio Filippi con la collezione Roxanne, ispirata all’atmosfera onirica e suggestiva delle notti parigine degli anni ’30 e impreziosita dalle creazioni della Gioielleria Baglioni.

L’International Couture ha continuato vedendo sfilare in passerella gli abiti di Victoria Torlonia con la collezione Naturae con i suoi tessuti naturali, pizzi preziosi, pietre e ricami.

In chiusura, vi è stata la Maison libanese Missaki Couture che ha presentato la sua luxury collection Orchidea dai ricami regali, per celebrare bellezza, lusso, eleganza e grazia femminile.

Ad arricchire il fashion show, vi sono state le esibizioni dei ballerini Ilaria Lischetti e Flavio Pariselli sulle note di Edith Piaff e con le coreografie di Giovanni Scura.