
Truccare una sposa vuol dire molto più che valorizzarne il viso, significa trovare l’armonia con il look e lo stile prescelti e fare attenzione alla resa fotografica con le diverse tipologie di luce, da quella naturale a quelle artificiali.
È inoltre opportuno conoscere alcune nozioni sull’approccio psicologico con la cliente, per aiutarla ad affrontare l’evento più importante della sua vita con maggiore serenità.
Di qui, la necessità di un corso di specializzazione sulle tecniche specifiche, per poter gestire ogni situazione ed ottenere sempre il miglior risultato possibile.
Tutto il materiale didattico sarà messo a disposizione dall’Accademia per garantire la qualità e la certificazione dei cosmetici e del materiale di consumo.
Al termine del corso sarà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA ad ogni partecipante per testimoniare il livello di preparazione raggiunto.
Materiale Consegnato:
- Dispensa
- Durata corso: 2 giorni
Orario: 09:30 – 17:00

Programma
A chi è rivolto
Il corso Trucco sposa & fotografico è stato ideato per chi voglia imparare e approfondire questo antico trattamento, dagli operatori del settore del benessere ai naturopati, fino a estetiste.
Nello specifico, è indirizzato a coloro che abbiano già una conoscenza delle tecniche di trucco, per ampliare le proprie conoscenze e conoscere tecniche esclusive e dall’efficacia garantita.
Certificazione
Al termine del corso, ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di specializzazione, per arricchire il curriculum e la formazione del partecipante e che certificherà il raggiungimento delle capacità teoriche e pratiche nell’esecuzione del trattamento.
Ripasso del trucco correttivo;
Studio del make up da sposa nel corso dei secoli;
Studio degli aspetti pratici, stilistici e tecnici di un make up da sposa;
Studio della realizzazione di un make up per la fotografia e per i vari tipi di illuminazione fotografica;
Studio della realizzazione di un wedding total look: dal make up all’hair styling e alla scelta dell’abito perfetto;
Nozioni di fotografia: i vari tipi di illuminazione (luce normale, luce insolita, luce fantastica). I vari tipi di strumentazioni fotografiche;
Studio della realizzazione di un make up da sposa con i chiaroscuri fotografici e per il bianco e nero;
Studio della realizzazione di un make up da sposa per il giorno e per la sera;
Studio della realizzazione di un make up da sposa tradizionale, alternativo, etnico ed abbronzato;
Studio della tecnica e della strumentazione per far durare più a lungo il make up e gli errori da evitare;
Studio dell’applicazione delle ciglia finte a ciuffetti, intere e la loro funzionalità;
Nozioni sull’approccio psicologico con la cliente;
Realizzazione della face chart personalizzata;
Dimostrazione della realizzazione di un wedding total look;
Test di apprendimento;
Esercitazioni pratiche.






