In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche. Ha un ruolo fondamentale nel mantenere il corpo in forma e in buona salute.
È un’arte creativa mediante la quale sia chi dà, sia chi riceve esplora e scopre se stesso. È salute e benessere insieme, è sia recupero fisico che psichico, in grado di trasmettere profondi sentimenti attraverso gesti spontanei ed istintivi che generano quel sollievo che molto spesso le medicine non sono in grado di dare.
Molte sono le tecniche di massaggio diffusesi nel corso degli anni, ma senza dubbio la tecnica di massaggio più conosciuta è quella del RELAX TOTAL BODY indicato per indurre un profondo rilassamento e ridurre lo stress indotto dallo stile di vita moderno che può compromettere la salute e la qualità della vita di tutti noi.
Il massaggio rilassante ha la funzione di accentuare nell’individuo la capacità di adattarsi e di reagire agli stimoli della vita quotidiana, sempre più frenetica, preservando la propria stabilità psico-fisico e liberandosi dalla tensione e dallo stress. Oltre che a livello epidermico superficiale, agisce anche in profondità nei tessuti, ripristina la circolazione sanguigna e linfatica, distende i muscoli e le articolazioni ed espande il sistema respiratorio.
Il massaggio rilassante agisce, inoltre, anche a livello emozionale sviluppando la capacità di ascoltare emozioni e bisogni vitali. Stimola, infine, la produzione di endorfine e serotonina, sostanze prodotte naturalmente dal cervello che favoriscono uno stato di benessere ed è indicato in casi di: stress, dispepsia (difficile digestione), stipsi, insonnia, ansia, cervicale, lombalgie, contratture.