Lo scopo principale delle manovre messe in atto con questa tecnica è quello di favorire il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.
Inoltre, il linfodrenaggio è largamente utilizzato anche nel campo della medicina estetica.
Proprio per questo motivo, molte donne vi ricorrono per contrastare gli inestetismi dovuti a cellulite e a ritenzione idrica, così da eliminare il fastidioso effetto a buccia d’arancia.
Il trattamento con linfodrenaggio è particolarmente consigliato anche per quei pazienti che si sono sottoposti a interventi di chirurgia estetica, come la liposcultura o la liposuzione.
Infine, grazie alla sua capacità di eliminare il ristagno di liquidi favorendo il riassorbimento degli edemi, il linfodrenaggio risulta utile e indicato anche per le donne in gravidanza.