Inoltre, il massaggio anticellulite stimola il sangue periferico e il sistema linfatico, migliora le condizioni dei tessuti e rallenta i processi di invecchiamento.
Attraverso l’esecuzione di precisi movimenti da parte di professionisti, questo tipo di massaggio contribuisce al ripristino di una corretta circolazione sanguigna e linfatica e aiuta a prevenire o ad alleviare tutti i disturbi dovuti a problemi di circolazione, come la ritenzione idrica, il gonfiore, le gambe pesanti, la cellulite nelle fasi iniziali e le adiposità localizzate.
L’aspetto importante di questo massaggio è la combinazione di una tecnica specifica, che coinvolge zone in cui è presente la cellulite e in cui vi sono accumuli di grasso.
Il massaggio permette di riattivare il metabolismo cellulare e di favorire la riduzione degli inestetismi.
I movimenti da eseguire sono molto articolati e diversificati tra di loro ed è proprio tale caratteristica a rendere questo massaggio adatto per casi in cui la cellulite è in uno stato avanzato e quando la pelle si presenta dura e nodulare al tatto.
Il massaggiatore andrà ad eseguire movimenti intensi, ossia i movimenti di attrito per riscaldare il corpo (movimenti verso l’alto), accelerare il consumo energetico e promuovere la lipolisi, ossia la liberazione di acidi grassi e glicerolo.
Si tratta di movimenti caratteristici del massaggio linfodrenante, che stimolano il flusso di fluido intercellulare e favoriscono l’eliminazione delle tossine.
Infine, l’operatore procederà con movimenti che scuotono i tessuti e riattivano la circolazione.