Skip to main content
Corsi massaggi riconosciuti dal CONI

Corsi massaggi riconosciuti dal CONI: fake news

Ogni giorno, ricevo chiamate e messaggi in cui mi viene posta sempre la stessa domanda: se il mio sia un corso massaggi riconosciuto dal CONI, o meglio, se l’attestato finale sia da questo riconosciuto.

Incuriosito da questa novità, ho preso informazioni direttamente dal CONI e ne ho ricavato che il CONI non riconosce nessun corso di massaggio.

Tutte le scuole di massaggio che dichiarano di offrire un corso di massaggio riconosciuto dal CONI stanno dicendo un’inesattezza, quasi sicuramente a fini pubblicitari e promozionali, ma il dato di fatto è unico: corsi di questo tipo non esistono

Ecco perché è importante chiarire che nessuno può vantarsi di rilasciare un attestato riconosciuto dal CONI, neanche le Regioni.

Il motivo è presto detto: il CONI, cioè il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, non c’entra niente con i massaggi di benessere e con la relativa formazione

Non esiste alcuna formazione per operatori olistici che possa vantare il riconoscimento del CONI ed è bene diffidare di quelle realtà che parlano di corsi di massaggio riconosciuti da questo ente.

In questo momento, in Italia è prevista una distinzione netta tra i massaggi del benessere e i massaggi terapeutici. 

A norma di legge, i massaggi terapeutici possono essere eseguiti unicamente dagli operatori sanitari, vale a dire dai massaggiatori capi bagnino, dai massofisioterapisti e dai fisioterapisti. 

Per poter eseguire un massaggio terapeutico, infatti, è necessario aver frequentato un corso di laurea ad hoc o un corso di formazione presso un istituto accreditato e della durata di due o tre anni.

Per quel che riguarda la figura del massaggiatore del benessere, invece, è importante sapere che, allo stato attuale, in Italia non è previsto un percorso ufficiale che consenta di diventare massaggiatori professionisti.

Neppure le Regioni, dunque, possono millantare di essere in grado di rilasciare un attestato che sia riconosciuto dal CONI. 

Secondo quanto indicato dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, chi intende lavorare in qualità di massaggiatore del benessere lo può fare senza che sia necessario iscriversi a un albo: infatti, il Codice Civile e la Costituzione tutelano tutte le forme di lavoro, a condizione che esse contribuiscano al concorso delle spese pubbliche e non arrechino danno. 

Anche quando un lavoro non è regolato da norme, non c’è bisogno di un riconoscimento ufficiale.

Dunque, se il tuo sogno e il tuo obiettivo professionale sono lavorare come professionista del massaggio olistico e del benessere psicofisico o come massaggiatore sportivo, allora dovrai seguire le indicazioni della legge n. 4/2013

Quest’ultima, infatti, disciplina le professioni senza albo e richiede una adeguata formazione iniziale e una successiva formazione permanente.

Corsi massaggio professionale

La mia offerta formativa dà la possibilità di frequentare corsi di massaggio in tutta Italia.

Nella vasta offerta di corsi, potrete scegliere tra:

A questi, se ne affiancano tanti altri ancora, che potrete trovare nella pagina dedicata.

Per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci!